

VISITA GUIDATA E PERCORSO FORMATIVO ALLE GROTTE DI FALVATERRA
LA GRANDE BELLEZZA
​
DESTINATARI DEL PROGETTO:
studenti delle classi 4° e 5° delle scuole primarie / studenti delle classi 1°, 2° e 3° delle scuole secondarie inferiori / studenti delle scuole secondarie superiori.
OBIETTIVI DIDATTICI:
- conoscere la natura nelle sue più svariate forme: dalla geologia al clima, dalla fauna alla flora;
- utilizzare la natura stessa come strumento di crescita personale del ragazzo sviluppando abilità psico-sociali come la fiducia, la cooperazione, la comunicazione e l'empatia.
STRUTTURA DELLA VISITA:
9.45 ARRIVO
- accoglienza e visione di un video introduttivo al tema dell'incontro
- giochi "rompi ghiaccio"
- visita guidata nelle grotte di Falvaterra e lezione su fauna e flora locale
- gioco di educazione ambientale "salviamo il pianeta"
- giochi per lo sviluppo delle abilità psico-sociali
- pausa merenda
- debriefing multimendiale per la condivisione dell'esperienza vissuta
- laboratorio creativo "i naturalisti di classe"
12.45 PARTENZA
LUOGO:
centro visite del monumento naturale delle grotte di Falvaterra e del rio Obaco. La struttura ricettiva è climatizzata e fornita di aule con lavagna e video proiettore. E' presente anche una sezione dedicata ai souvenirs artigianali. L'intero percorso all'interno delle grotte è accessibile anche ai portatori di handicap.
​
PER RICEVERE IL PROGETTO COMPLETO CONTATTACI NELL'APPOSITA SEZIONE DEL SITO.
​